CUSTOMER PLANNER
Cernusco Lombardone, LC, IT
Responsabilità
La risorsa, inserita all'interno del reparto Customer Planning, si occuperà delle seguenti attività:
- Definizione e schedulazione ad alto livello delle milestone per l’intero portafoglio prodotti dei clienti in carico;
- Gestire l’interazione con Project Manager e Account per l’acquisizione delle CRD (Customer Required Dates) e dei dettagli operativi richiesti dal cliente, come volumi, tempi di consegna e tipologia di prodotto;
- Gestire la valutazione della fattibilità delle richieste cliente attraverso il coinvolgimento delle funzioni chiave (Planning Centrale, Unit Planner, Ingegneria), con l’obiettivo di stimare correttamente carichi e tempi di realizzazione;
- Comprendere a fondo il flusso produttivo dei prodotti del cliente in gestione per assicurare una pianificazione produttiva coerente con le specifiche esigenze e tempistiche;
- Trasmettere al Project Manager/Account la data di consegna confermata (Committed Date) risultante dall’analisi di fattibilità e dalla successiva pianificazione operativa;
- Effettuare un monitoraggio giornaliero dell’avanzamento produttivo dei prodotti pianificati, segnalando con tempestività eventuali deviazioni rispetto al piano concordato;
- Coordinare in modo puntuale la gestione di anomalie, urgenze e rework, attraverso un confronto continuo con Unit Planner, responsabili delle aree produttive e pianificatori esteri, per garantire la continuità e l'efficienza del flusso produttivo;
- Monitorare, in collaborazione con il team Procurement, la corretta ricezione delle parti necessarie alla produzione, al fine di assicurare l'esecuzione del piano committato senza interruzioni;
- Mantenimento e riallineamento delle date dei prodotti sfamigliati, assicurando la gestione di tutti i materiali presenti a WIP in backlog;
- Condividere regolarmente al Corporate Planning eventuali criticità di gestione del carico cercando di intercettare e risolvere per tempo eventuali bottlenecks;
- Assicurare il rispetto dell’On Time Delivery (OTD) basandosi sulle date concordate con il cliente;
- Definire piani di azione correttivi (recovery plan) al bisogno e aggiornare costantemente gli stakeholder sull’evoluzione del piano.
Requisiti
- Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, Meccanica, Ingegneria Elettronica, Scienze dei Materiali, Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie o affine, Fisica, Ingegneria Fisica o affine, Ingegneria Biomedica;
- Ottima conoscenza della lingua inglese;
- Attitudine al problem solving;
- Capacità di lavorare in team;
- Conoscenza di SAP.